OpenSeed,
Qui si decide il futuro delle startup
Open Seed è una società di partecipazioni nata a Firenze nel 2016 per raccogliere capitali e investirli nell’avvio di startup in pre-seed, affiancandole successivamente nel loro sviluppo.
Oggi la società, dopo due campagne di equity crowdfunding conta 350 soci da tutta Italia, 25 partecipazioni in startup e diverse collaborazioni con l’ecosistema italiano messe a punto attraverso le nuove piattaforme di crowdfunding, le comunità di investimento e altri business angels a livello nazionale.
Dal settembre 2018 Open Seed è iscritta al registro delle imprese come Startup Innovativa.


I Soci
La compagine sociale Open Seed è composta da professionisti, ricercatori, manager e imprenditori. Competenza, spirito imprenditoriale e professionalità sono gli elementi principali che permettono il buon funzionamento della società.
Open Seed, inizialmente nata al servizio esclusivo dei soci di BusinessAngels.Network , ha aperto il capitale a tutti gli investitori interessati tramite una campagna di equity crowdfunding e ha investito la raccolta in una selezione di nuovi progetti che si è andata ad aggiungere al ricco portafoglio di partecipate.
A servizio dei soci è stata lanciata la piattaforma dedicata app.openseed.it per seguire l’andamento del portafoglio e supportare da remoto i progetti in accelerazione presso i propri partner.
Le Collaborazioni
Open Seed partecipa alla community locale del Murate Idea Park (MIP) che unisce soggetti che partecipano e sostengono lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.
In questo contesto, Open Seed partecipa alla selezione dei progetti e ne segue lo sviluppo con l’obiettivo di concretizzare almeno un investimento ogni anno tra i progetti che escono positivamente dal programma di formazione.
Nelle sue attività di scouting e sviluppo dei progetti Open Seed collabora con vari attori del settore: Iban - Italian Business Angels Network, InnovUp, Italian Tech Alliance, Impact Hub, Trentino Sviluppo, Wylab, Pariter Partners, Grownnectia, LVenture Group, Campus Innovazione, Seed Money e Sweat Equity.
